CEV
HOME
CEV NEWS
  • INTERVISTE TV
  • CRONACA E PROTAGONISTI
KEY ENERGY 2024
CONVEGNI
  • CONVEGNO POLIZIA LOCALE
  • AUTONOMIA ENERGETICA
  • ASSEMBLEA SOCI 2023
  • STRA (VE)
  • CONCORSI PUBBLICI
  • CER E AERAC
  • NUOVO CODICE APPALTI
  • CAPPELLA MAGGIORE (TV)
  • CEV E AS2 (PORTO TOLLE)
  • ORIAGO DI MIRA (VE)
  • CONF. VE - INSULA SPA
  • ASSEMBLEA SOCI CEV
C.E.R.
  • C.E.R.
  • CER modello CEV
  • Soggetti delle C.E.R.
COMUNICAZIONI
  • VirgilIA: IA per la P.A.
  • GESTIONE PROC. CONCORSI
  • SISTEMA E-PROCUREMENT CEV
  • CEV PER LA SCUOLA
  • BANDO REGIONE VENETO
  • ACCORDI QUADRO CEV
  • CEV STAZ. APPALT. QUALIF.
  • SPORTELLO ENERGIA
  • Protocollo n.107/23
  • Protocollo n.192/23
  • Comunicazione DL 36/2022
  • Pubblicazione DL 36/2022
COMUNICATI STAMPA
  • Comune di Monselice (PD)
  • Comune di Corbetta (MI)
  • Comune di San Fior (TV)
  • Cappella Maggiore (TV)
  • Comune di Baone (PD)
CEV
HOME
CEV NEWS
  • INTERVISTE TV
  • CRONACA E PROTAGONISTI
KEY ENERGY 2024
CONVEGNI
  • CONVEGNO POLIZIA LOCALE
  • AUTONOMIA ENERGETICA
  • ASSEMBLEA SOCI 2023
  • STRA (VE)
  • CONCORSI PUBBLICI
  • CER E AERAC
  • NUOVO CODICE APPALTI
  • CAPPELLA MAGGIORE (TV)
  • CEV E AS2 (PORTO TOLLE)
  • ORIAGO DI MIRA (VE)
  • CONF. VE - INSULA SPA
  • ASSEMBLEA SOCI CEV
C.E.R.
  • C.E.R.
  • CER modello CEV
  • Soggetti delle C.E.R.
COMUNICAZIONI
  • VirgilIA: IA per la P.A.
  • GESTIONE PROC. CONCORSI
  • SISTEMA E-PROCUREMENT CEV
  • CEV PER LA SCUOLA
  • BANDO REGIONE VENETO
  • ACCORDI QUADRO CEV
  • CEV STAZ. APPALT. QUALIF.
  • SPORTELLO ENERGIA
  • Protocollo n.107/23
  • Protocollo n.192/23
  • Comunicazione DL 36/2022
  • Pubblicazione DL 36/2022
COMUNICATI STAMPA
  • Comune di Monselice (PD)
  • Comune di Corbetta (MI)
  • Comune di San Fior (TV)
  • Cappella Maggiore (TV)
  • Comune di Baone (PD)
Altro
  • HOME
  • CEV NEWS
    • INTERVISTE TV
    • CRONACA E PROTAGONISTI
  • KEY ENERGY 2024
  • CONVEGNI
    • CONVEGNO POLIZIA LOCALE
    • AUTONOMIA ENERGETICA
    • ASSEMBLEA SOCI 2023
    • STRA (VE)
    • CONCORSI PUBBLICI
    • CER E AERAC
    • NUOVO CODICE APPALTI
    • CAPPELLA MAGGIORE (TV)
    • CEV E AS2 (PORTO TOLLE)
    • ORIAGO DI MIRA (VE)
    • CONF. VE - INSULA SPA
    • ASSEMBLEA SOCI CEV
  • C.E.R.
    • C.E.R.
    • CER modello CEV
    • Soggetti delle C.E.R.
  • COMUNICAZIONI
    • VirgilIA: IA per la P.A.
    • GESTIONE PROC. CONCORSI
    • SISTEMA E-PROCUREMENT CEV
    • CEV PER LA SCUOLA
    • BANDO REGIONE VENETO
    • ACCORDI QUADRO CEV
    • CEV STAZ. APPALT. QUALIF.
    • SPORTELLO ENERGIA
    • Protocollo n.107/23
    • Protocollo n.192/23
    • Comunicazione DL 36/2022
    • Pubblicazione DL 36/2022
  • COMUNICATI STAMPA
    • Comune di Monselice (PD)
    • Comune di Corbetta (MI)
    • Comune di San Fior (TV)
    • Cappella Maggiore (TV)
    • Comune di Baone (PD)
  • HOME
  • CEV NEWS
    • INTERVISTE TV
    • CRONACA E PROTAGONISTI
  • KEY ENERGY 2024
  • CONVEGNI
    • CONVEGNO POLIZIA LOCALE
    • AUTONOMIA ENERGETICA
    • ASSEMBLEA SOCI 2023
    • STRA (VE)
    • CONCORSI PUBBLICI
    • CER E AERAC
    • NUOVO CODICE APPALTI
    • CAPPELLA MAGGIORE (TV)
    • CEV E AS2 (PORTO TOLLE)
    • ORIAGO DI MIRA (VE)
    • CONF. VE - INSULA SPA
    • ASSEMBLEA SOCI CEV
  • C.E.R.
    • C.E.R.
    • CER modello CEV
    • Soggetti delle C.E.R.
  • COMUNICAZIONI
    • VirgilIA: IA per la P.A.
    • GESTIONE PROC. CONCORSI
    • SISTEMA E-PROCUREMENT CEV
    • CEV PER LA SCUOLA
    • BANDO REGIONE VENETO
    • ACCORDI QUADRO CEV
    • CEV STAZ. APPALT. QUALIF.
    • SPORTELLO ENERGIA
    • Protocollo n.107/23
    • Protocollo n.192/23
    • Comunicazione DL 36/2022
    • Pubblicazione DL 36/2022
  • COMUNICATI STAMPA
    • Comune di Monselice (PD)
    • Comune di Corbetta (MI)
    • Comune di San Fior (TV)
    • Cappella Maggiore (TV)
    • Comune di Baone (PD)

C.E.R. modello CEV

COSA È UNA CER ?

VIDEO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Punti di forza

Caratteristiche

 Partecipazione libera, aperta, volontaria e senza vincoli

 Possono prendervi parte i cittadini, le imprese, le associazioni, enti e autorità locali

 Tutti i membri della comunità energetica rinnovabile, produttori di energia e consumatori, devono essere collegati sotto la stressa cabina primaria, quindi in un’area definita.

 Il gestore della comunità si preoccuperà, attraverso un programma dedicato, della raccolta dei dati di produzione e consumo dai contatori di tutti gli iscritti e gestire, così anche incentivi e prezzi.

 Il gestore della comunità potrà essere chiunque, il proprietario di un grosso impianto di produzione da rinnovabili o un’associazione di cittadini con piccoli impianti che deciderà attraverso uno statuto le regole per distribuire l’incentivo E I valori del costo dell’energia in accordo con tutti gli associati.

 L’obiettivo della CER è quello di consumare più energia possibile prodotta istantaneamente dai pannelli fotovoltaici o da altre forme di rinnovabili cercando di evitare l’immissione in rete di energia in eccesso che andrebbe dissipata e quindi persa in poco tempo se non consumata.

 Una volta Individuato l’impianto per la produzione di energia rinnovabile, i membri della comunità, saranno guidati da esperti del settore energetico per l’attività di distribuzione e controllo.

 Tutta l’energia prodotta dalla fonte rinnovabile e consumata nell’arco di tempo di 20 minuti produrrà un incentivo che andrà a favore di tutta la comunità con un sensibile calo della bolletta.

 L’energia elettrica prodotta dall’impianto rinnovabile potrebbe essere immagazzinata in sistemi di accumulo ed essere impiegata quando l’impianto non è in fase di produzione per mancanza di sole

 Dopo aver soddisfatto le esigenze di consumo della comunità, l’energia prodotta in eccesso dall’impianto potrà, invece, essere venduta sul mercato libero dell’energia con un contratto dedicato.

Contattaci

Inizieremo assieme il percorso per accompagnarti verso la realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile

Modulo di contatto

AZIONI COSTITUTIVE

Delibera del Consiglio Comunale

Registrazione della Associazione

Costituzione della Associazione

...per costituzione Associazione con finalità di costituire una CER ed approvazione dello Statuto e Atto costitutivo

Costituzione della Associazione

Registrazione della Associazione

Costituzione della Associazione

...attraverso la sottoscrizione dello Statuto e dell’ Atto costitutivo da parte dei soci fondatori;

( da inviare al CEV )

Registrazione della Associazione

Registrazione della Associazione

Registrazione della Associazione

... alla Agenzia delle Entratee richiesta del codice fiscale; 

(da inviare al CEV )

Individuazione e verifica

Individuazione e verifica

Registrazione della Associazione

...degli impianti da asservire alla CER

(inviare certificato di collaudo e regolare esecuzione, nel caso siano stati connessi dopo il 01 marzo 2020 necessita la convenzione con il GSE)

Individuazione e verifica

Individuazione e verifica

Individuazione e verifica

...dei soci con relativi POD da iscrivere alla CER

       (inviare copia ultima bolletta per ciascun POD da inserire)

Sottoscrizione

Individuazione e verifica

Individuazione e verifica

 ...dei mandati di rappresentanza da parte dei Membri della CER

Delibera di Giunta Comunale

Delibera di Giunta Comunale

Delibera di Giunta Comunale

per:

        -  Bando per la partecipazione alla CER dei Consumer

         - Bando per la partecipazione alla CER dei Prosumer

AZIONI VERSO GSE

Consegna mandati

Consegna Statuto CER

Consegna Statuto CER

...di rappresentanza dai Membri CER a CER per consentire a CER stessa l'accesso agli incentivi

Consegna Statuto CER

Consegna Statuto CER

Consegna Statuto CER

...

( da inviare al CEV )

Consegna elenco

Consegna Statuto CER

Dichiarazione di conformità

...con Soggetti coinvolti, POD, rispetto dei requisiti soggettivi dei Soci

(da inviare al CEV )

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione di conformità

... dichiarazione che gli impianti rispettano i requisiti per le CER

Dichiarazione incentivi

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione incentivi

...dichiarazione che non ci sono incentivi incompatibili

Sottoscrizione

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione incentivi

 ...del contratto della CER

Delibera di Giunta Comunale

Delibera di Giunta Comunale

Delibera di Giunta Comunale

per:

        -  Bando per la partecipazione alla CER dei Consumer

         - Bando per la partecipazione alla CER dei Prosumer

Integrazione

Spett.le Comune c.a. Ill.mo Sindaco c.a. Resp. Ufficio Tecnico


Oggetto: Progetto CER – Comunità Energetiche Rinnovabili - integrazione 


Ill.mo Sindaco, Egr. Resp. Ufficio Tecnico,


il Consorzio CEV, da anni il punto di riferimento di più di 1000 enti pubblici soci sparsi su tutto il territorio nazionale e forte della propria esperienza in tema di energie rinnovabili e gestione degli aspetti amministrativi/tecnico/documentali legati agli adempimenti richiesti dall’Autorità, affianca gli Enti e facilita la creazione di una loro Comunità Energetica guidandoli attraverso un iter semplice e collaudato, che prevede per i Comuni investimenti bassi, se non addirittura nulli in caso di recupero di impianti fotovoltaici già esistenti. 

Ad oggi sono diverse le Amministrazioni Pubbliche sparse su tutto il territorio nazionale che, con il supporto del CEV, hanno già costituito una CER o hanno avviato il percorso amministrativo che le porterà alla sua costituzione. 

Ad integrazione di quanto indicato nella precedente comunicazione, specifichiamo che il Consorzio CEV si rende disponibile a fornire gratuitamente tutte le azioni preliminari necessarie per la costituzione della CER, in particolare: 

  1. Azioni costitutive Individuazione e verifica degli impianti già esistenti dopo marzo 2020 da asservire alla CER. Nel caso in cui il comune decida la realizzazione di un nuovo impianto, il Consorzio effettuerà una analisi preliminare che consenta di individuare i potenziali componenti della comunità in base al profilo di consumo, i livelli di autoconsumo attesi, gli investimenti da fare e i costi e ricavi attesi; 
  2. Invio di bozza di delibera di Consiglio Comunale finalizzata alla costituzione di una CER e all’approvazione dello Statuto e dell’Atto costitutivo; 
  3. Individuazione del soggetto giuridico attraverso la sottoscrizione dello Statuto e dell’Atto costitutivo da parte dei soci fondatori; 
  4. Definizione del regolamento; 
  5. Individuazione e verifica dei soci con relativi POD da iscrivere alla CER; 
  6. Sottoscrizione dei mandati di rappresentanza da parte dei Membri della CER; 
  7. Delibera di Giunta Comunale per: - Bando per la partecipazione alla CER dei Consumer; - Bando per la partecipazione alla CER dei Prosumer; 
  8. Contratto di concessione tra il Comune/Prosumer e la Comunità Energetica. 

Azioni verso GSE 

  1. Consegna mandati di rappresentanza dai Membri della CER alla CER per consentire alla CER stessa l'accesso agli incentivi; 
  2. Consegna Statuto CER; 
  3. Consegna elenco con Soggetti coinvolti, POD, rispetto dei requisiti soggettivi dei Soci; 
  4. Dichiarazione che gli impianti rispettano i requisiti per le CER; 
  5. Dichiarazione che non ci sono incentivi incompatibili; 
  6. Sottoscrizione contratto. 

Dopo averla costituita, il Consorzio CEV continuerà a supportare l’Ente in tutte le fasi relative alla gestione amministrativa/tecnica/documentale della Comunità Energetica, assistendolo nelle azioni volte al riconoscimento di incentivi regionali, nazionali, comunitari e nella definizione delle strategie da adottare in materia energetica.


Per saperne di più

Per qualsiasi necessità ed ulteriori approfondimenti potete contattare gli uffici del Consorzio CEV 

(info@consorziocev,it)

Presidente

Andrea Augusto Tasinato (cell. 351 804 8727)

Direttore Alberto Soldà (cell. 389-9982930).

leggi comunicato

Progetto CER – Comunità Energetiche Rinnovabili - integrazione

Scarica documento in pdf

I file saranno disponibili presto.

BROCHURE COMUNITÀ ENERGETICHE CER MODELLO CEV

Mostra tutto

Brochure PDF

BROCHURE 2023 CER MODELLO CEV (pdf)

Download
  • HOME
  • Privacy

CEV Digitale - Consorzio CEV P.iva 03274810237

Via Antonio Pacinotti n.4/B - 37135 Verona

045 8105097

Copyright © 2025 CEV Digitale - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta